NEL NOME DI MARIA
di Fabio Pace
Nel territorio della provincia di Trapani la devozione verso Maria Vergine è radicata nei secoli e nella storia. A Erice, Valderice, Custonaci, la santa patrona e protettrice è la Madonna di Custonaci, immortalata in un quadro giunto...
L’identità di Custonaci è nel paesaggio. Nelle montagne con i versanti graffiati dall’uomo, nei profili squadrati delle cave, nei bianchi e rossi della pietra destinata a divenire marmo. Un paesaggio in cui natura e azione umana si compenetrano. Tante...
di Francesca Adragna
Un incantevole sito che ci trascina nel passato è quello su Monte Cofano. Si tratta di una teoria di grotte risalenti al Paleolitico superiore che, verosimilmente, non fu mai abbandonata nel corso dei secoli e che conserva...
di Mario Torrente
È uno dei punti più belli e suggestivi della Sicilia, tra la costa di Trapani e quella di San Vito lo Capo, dove il blu del mare incontra i dolci lineamenti dei promontori dell’Agroericino, con le sue...
Itinerario naturalistico tra panorami e storia
di Memmo Gambina
Ai margini del territorio di Custonaci e al confine con quello di Castellammare del Golfo impera Monte Sparagio, meta di cacciatori e di allevatori di bestiame, questi ultimi sulle sue rocche nascoste e...
STORIA D’AMORE E TRADIZIONE
di Stefania Martinez
Quella che state leggendo è una storia d’amore. Protagonisti sono padre e figlio; l’intreccio che li lega si chiama “curina”. In Sicilia cresce spontanea, da 60 milioni di anni, una pianta chiamata “palma nana” che...
Piacere Sicilia propone una giornata tra le splendide terre di Buseto Palizzolo, centro dell’Agro Ericino con una storia legata a doppio filo con le produzioni agricole di qualità fin dalla dominazione araba, terre feudali nel medioevo, possedimenti nobiliari ed...