INGREDIENTI
500 grammi di busiate o gnocculi cavati, 500 grammi di gronco (quattro fette), vino bianco secco, due cipolle, cinque spicchi d’aglio, un litro di passata di pomodoro, pane raffermo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
PREPARAZIONE
Rosolate il pesce in una padella antiaderente o in...
difficoltà
bassa
preparazione
15 minuti
cottura
20 minuti
ingredienti per 4 persone
-Pasta tipo calamaratao mezzi paccheri 300 gr
-Gambero rosso di Mazara del Vallo 300 gr
-Aglio rosso di Nubia 1 spicchio (da eliminare)
-Pistacchi di Bronte sgusciati 100 gr
-Olio extravergine di oliva4/5 cucchiai
-Un ciuffo di prezzemolo
- 3 cucchiai di vino...
Ingredienti per 6 persone
• 4 melanzane nere
• 1 cuore di sedano con le foglie
• 100 g di olive verdi snocciolate
• 1 cucchiaio di capperi
• 1 cucchiaio di pinoli
• ½ bicchiere d’olio extravergine d’oliva
• 1 tazza di salsa di pomodoro
•...
Le “sarde a beccafico” altro non sono, nel nome e nella elaborazione, che una imitazione povera dei piatti di cacciagione che i monsù, i cuochi, cucinavano per le famiglie nobili siciliane (monsù è contrazione dialettale dal francese monsieur). I...
Ingredienti per 4 persone
• 15 Pomodorini ciliegino Pachino 300 gr
• Capperi di Pantelleria sotto sale
• 600 gr. patate novelle piccole
• 1 cipolla rossa
• Olive nere
• 6 cucchiai di Olio extravergine di oliva
• 1 bicchiere di aceto di vino
•...
Per questo piatto si usa la polpa di riccio color corallo contenuta in cinque gonadi poste a raggiera all’interno del guscio. Per estrarla i ricci vanno aperti, in particolare va tolta la parte superiore meglio con l’ausilio di una...