Arte e cultura

La Sicilia, al centro del Mediterraneo, incrocio di genti, popoli e lingue, si rappresenta nelle sue preziosi gemma di arte e cultura. I musei archeologici di Palermo, Siracusa e Catania. I teatri Massimo e Politeama di Palermo, il Pirandello di Agrigento e lo Stabile di Catania. L’arte contemporanea di Gibellina, la land art di Fiumara e le installazioni di Favara. Le tragedie greche nei teatri antichi di Segesta e Siracusa. Gli itinerari letterari siciliani. Le gallerie d’arte e i musei.

Il teatro di Andromeda
  • Provincia di Agrigento
  • Arte e Cultura

Il teatro di Andromeda

L’arte metafisica di un visionario

Il Teatro di Andromeda è allo stesso tempo, teatro e opera d’arte en plein air straordinaria. Un luogo quasi meta...

  • Paola Corso
  • 24 febbraio 2023
La Ghigliottina del Museo Pepoli
  • Trapani
  • Arte e Cultura

La Ghigliottina del Museo Pepoli

La ghigliottina è lo strumento che decreta la responsabilità individuale dei colpevoli e l’ingiustizia perpetrat...

  • Martina Palermo
  • 22 febbraio 2023
Quando l’artigianato diventa arte
  • Erice
  • Arte e Cultura

Quando l’artigianato diventa arte

Bummuli e Tappita

La tradizione della ceramica, nelle forme e nei colori che si possono ammirare e comprare nei negozi di Erice è dat...

  • Stefania Martinez
  • 4 agosto 2022
Il Museo Cordici e la Venere ericina  
  • Erice
  • Arte e Cultura

Il Museo Cordici e la Venere ericina  

La Venere ericina è il simbolo della città di Erice. Gli storici classici, da Strabone a Diodoro Siculo, raccontan...

  • Fabio Pace
  • 22 luglio 2022
Il Complesso Monumentale San Pietro a Marsala
  • Marsala
  • Arte e Cultura

Il Complesso Monumentale San Pietro a Marsala

I Cimeli garibaldini

Il Complesso Monumentale San Pietro a Marsala, oggi centro polivalente, è una struttura che si trova nel centro del...

  • Stefania Martinez
  • 22 luglio 2022
Il Satiro Danzante. Un tesoro riemerso  
  • Mazara del Vallo
  • Arte e Cultura

Il Satiro Danzante. Un tesoro riemerso  

“…quando l’abbiamo visto uscire dall’acqua con la faccia rivolta verso l’alto, sembrava come uno che si ...

  • Stefania Martinez
  • 21 luglio 2022
Corallo e corallai. La strada delle botteghe
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Corallo e corallai. La strada delle botteghe

Corallo e corallai per tre secoli sono stati binomio inscindibile per Trapani, capitale europea dell’arte orafa e ...

  • Fabio Pace
  • 9 agosto 2021
Il corallo. Oro rosso del mediterraneo
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Il corallo. Oro rosso del mediterraneo

Trapani e il Corallo, una lunga storia d’amore. L’oro rosso del mediterraneo contribuì alla più diffusa forma ...

  • Stefania Martinez
  • 5 agosto 2021
Il teatro comunale di Marsala
  • Marsala
  • Arte e Cultura

Il teatro comunale di Marsala

Gioiello di eleganza architettonica

La storia del Teatro Comunale di Marsala inizia l’11 maggio 1807, quando il re Ferdinando IV di Borbone diede a Do...

  • Jana Cardinale
  • 31 maggio 2021
L’organo di San Pietro a Trapani
  • Trapani
  • Arte e Cultura

L’organo di San Pietro a Trapani

L’orchestra in uno strumento

Flauti, ottoni, corni, tamburi, cornamuse, fagotti, sono solo alcune delle sonorità che si possono riconoscere nell...

  • Audrey Vitale
  • 24 maggio 2021