Storia e Tradizioni
Calati juncu ca passa la china. Piegati giunco che passa la piena. Questo detto antico racconta la resilienza dei siciliani. Popolo che nella sua millenaria storia ha saputo convivere con invasioni e dominazioni, fino ad assorbire usi, costumi, consuetudini e ad assimilarli alla sua cultura. Il dialetto, con i suoi proverbi, i cunti (i racconti), le leggende sono un patrimonio antropologico punteggiato di mille sfumature. La grande storia vista con gli occhi del popolo e della gente comune.

- Storia e Tradizioni
L'opera dei Pupi
Una tradizione che vive ancora oggiL’opera dei Pupi o teatro di marionette è nata in Sicilia all’inizio del XIX sec. e sin da subito ebbe un grand...
- Paola Corso
- 8 marzo 2023

- Storia e Tradizioni
La Pila in pietra
Tipico lavabo che non mancava in nessuna casa sicilianaPrima dell’avvento della lavatrice la pila in pietra non mancava in nessuna casa siciliana. Questo tipico lavabo,...
- Paola Corso
- 8 marzo 2023

- Storia e Tradizioni
La coppola siciliana
Una tradizione contemporaneaNata come accessorio dell’abbigliamento maschile siciliano, la coppola, col tempo, è divenuta un must. Inizialmen...
- Paola Corso
- 24 febbraio 2023

- Storia e Tradizioni
Il carretto siciliano
Un'icona scomparsaIntarsi dalla laboriosa manifattura, coloratissimi dipinti e fastosi ornamenti nel carretto siciliano si uniscono in...
- Paola Corso
- 23 febbraio 2023

- Favignana
- Storia e Tradizioni
I Florio a Favignana
isola della tonnara e rifugio familiareIl legame della famiglia Florio con l’isola di Favignana, risale al marzo 1874, quando “il Commendatore Ignazio ...
- Eleonora Monaco
- 22 febbraio 2023

- Trapani
- Storia e Tradizioni
L'abbanniata. Voci e suoni dai mercati
“Lu putiaru socc'havi abbannia”Gli antichi mercati siciliani erano gremiti e rumorosi. Sopra il brusio e il tramestio della folla si levavano le ab...
- Stefania Martinez
- 22 febbraio 2023

- Valderice
- Storia e Tradizioni
Avviato il restauro delle muciare di Bonagia
La flotta della TonnaraGli antichi barconi della Tonnara di Bonagia hanno di nuovo la prua rivolta verso il mare. Questa volta, però, non ...
- Mario Torrente
- 17 agosto 2022

- San Vito Lo Capo
- Storia e Tradizioni
Le serate a San Vito Lo Capo, iI rito del Passìo
Lagnùsia a misura d’uomoLe serate di San Vito Lo Capo, dopo giornate di sole cocente, luce abbacinante e mare sfiancante, vi abbracciano in ...
- Fabio Pace
- 5 agosto 2022

- Erice
- Storia e Tradizioni
Ad Erice gli altarini alla Madonna di Custonaci
Intreccio tra fede e tradizioneFede e tradizione muovono gli ericini a celebrare ogni anno, l'ultima settimana del mese di agosto, i festeggiamenti...
- Fabio Pace
- 5 agosto 2022

- Marsala
- Storia e Tradizioni
Il Marsala. Un gusto molto “British”
Il Marsala è stato inventato dagli inglesi. Frutto di una serie di coincidenze fortuite e grazie ad una brillante i...
- Angela Volo
- 2 agosto 2022