Fabio Pace

- Libri in valigia
I carnefici di Sicilia
di Salvatore Mugno Navarra Editore (2021) collana Officine Chi erano i boia nel Regno delle due Sicilie? Come ve...
- Fabio Pace
- 24 febbraio 2023

- Libri in valigia
Frammenti di perduto amore
Di Renato Lo Schiavo Margana Edizioni (2021) collana Cristalli di Sale “Trapani e il corallo” è il sottotit...
- Fabio Pace
- 24 febbraio 2023

- Custonaci
- Esperienze e Itinerari
Custonaci: trekking tra cave e sentieri
Nel cuore bianco della montagnaCustonaci: marmo oppure cave. Il territorio di Custonaci è da almeno un migliaio di anni ineluttabilmente legato al...
- Fabio Pace
- 24 febbraio 2023

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
Cala Billeci: il bagno alternativo a San Vito lo Capo
A San Vito Lo Capo la spiaggia non è l’unica meta per andare al mare. Quasi tre chilometri di sabbia dorata, dal ...
- Fabio Pace
- 23 febbraio 2023

- Palermo
- Eventi
La mostra di Pietro Consagra a Villa Zito
A Palermo la pittura dell’artista mazaresedal 17 settembre al 4 dicembre 2022 - Pinacoteca di Villa Zito – PalermoPietro Consagra, considerato uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo italiano, più noto come scultore ma altrettanto efficace e innovativo con pennelli e tele, viene celebrato in questi giorni, e lo sarà fino al prossimo 4 dicembre, in una mostra presso la Pinacoteca di Villa Zito a Palermo.
- Fabio Pace
- 26 settembre 2022

- Trapani
- Personaggi ed interviste
Anissa Helou. Intervista alla chef libanese che ha scelto Trapani
Questione di chimica e di tempoLa casa della chef internazionale Anissa Helou si affaccia sul mare di Trapani. Dalla terrazza si dominano l’orizz...
- Fabio Pace
- 15 settembre 2022

- Buseto Palizzolo
- Mare e Montagna
L’incendio al Bosco di Scorace
L’uomo come un virus, ma la natura è resilienteL’incendio al Bosco di Scorace, che ha devastato 600 dei 750 ettari di verde, mi ha fatto venire in mente una paro...
- Fabio Pace
- 31 agosto 2022

- Calatafimi Segesta
- Territorio e Architettura
L’orologio di Calatafimi Segesta torna a funzionare
Il meccanico del tempoIl meccanico del tempo ci sembra una buona definizione per il trapanese Danilo Gianformaggio. Grazie al suo lavoro e...
- Fabio Pace
- 12 agosto 2022

- Trapani
- Territorio e Architettura
Passeggiata a Trapani tra storia, arte e architettura
Trapani, una falce sul mareIl centro storico di Trapani è ricco di palazzi e chiese, di testimonianze storiche ed architettoniche. Alcuni assu...
- Fabio Pace
- 10 agosto 2022

- Mazara del Vallo
- Territorio e Architettura
Evocava, il museo delle cave ad ipogeo
Il tesoro sotterraneo di Mazara del ValloUna camera del tempo, sorprendente, evocativa, magica. Alle pareti le iscrizioni di alcune date comprese tra il 1820...
- Fabio Pace
- 8 agosto 2022

- Provincia di Trapani
- Ricette
Zuppa di pesce alla trapanese
• kg. 1,500 di pesce misto (scorfani, cipolle, anguille, dentici, capone, sanpietro, pescatrice, vope…) ...
- 20 luglio 2022

- Provincia di Trapani
- Cibo e Sapori
Il pomodoro più che un ingrediente un rito
Il pomodoro è certamente uno degli ingredienti irrinunciabili della gastronomia siciliana tout court. Presente in q...
- 18 gennaio 2022

- Ricette
La pasta con i tennarumi
Una zuppa calda estivaAlla “pasta chi tennarumi”, minestra calda della cucina palermitana-trapanese, i siciliani non rinunciano, neanc...
- Antonella Poma
- 8 marzo 2023