La Ghigliottina del Museo Pepoli

La ghigliottina è lo strumento che decreta la responsabilità individuale dei colpevoli e l’ingiustizia perpetrata da chi «ha il potere d’imprigionare, torturare, giudicare e condannare…» citando lo scrittore Leonardo Sciascia.

Questo brutale strumento, aldilà dell’uso, è un mezzo per salvaguardare la memoria storica che risiede al Museo Pepoli di Trapani. La ghigliottina si erge nella sua lignea possanza, incuriosendo e terrorizzando i passanti. “Da dove proviene questo strumento? Quante persone sono state decapitate? Per quale ragione?” Sono domande che si stagliano nella mente dell’osservatore.

Ghigliottina - Mueso Pepoli
Ghigliottina - Mueso Pepoli - Ph: Pietro Barbera

Tali curiosità non sono sfuggite al giornalista trapanese Salvatore Mugno che ha scritto il libro “Decollati, Storie di ghigliottinati in Sicilia” edito da Margana, in cui si narrano, tra le altre cose, le storie di condannati a morte. La ghigliottina sita al Pepoli, ha uno sviluppo in pianta pressoché quadrata. Sembra strutturata come un palcoscenico, con uno spazio in rialzo per l’esibizione. Le parti più resistenti erano allestite in legno di castagno e in noce, la restante fattura era di abete. Secondo l’uso, la testa dei condannati veniva imboccata nella fessura dopodiché scendeva la lama retta chiamata la vedova o la “machine à décoller” (macchina per decollare). Il nome “ghigliottina” deriva dal medico parigino, Guillotin che la ideò.

La Ghigliottina del Museo Pepoli - 1

Fu utilizzata a Trapani durante il regno dei Borbone e dopo l’avvento dei Savoia. Nella Sicilia dell’800, in un cinquantennio, vennero messe a punto 24 esecuzioni capitali.
La ghigliottina era custodita al Convento locale dei Cappuccini e montata, per le esecuzioni, in una località tra corso Vittorio Emanuele e Viale Duca d’Aosta. Il modello sito al Pepoli, pare sia antecedente al 1792. Le prime decapitazioni furono eseguite in pubblico, in seguito vennero ammesse solo le persone espressamente delegate.
Maestosa e lugubre, di fronte alla ghigliottina si disperde un religioso silenzio, rotto dagli echi dei condannati a morte, trascinati sui patiboli, in una piazza intrisa “di sangue e martirio”.

Potrebbe piacerti anche

Corallo e corallai. La strada delle botteghe
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Corallo e corallai. La strada delle botteghe

Corallo e corallai per tre secoli sono stati binomio inscindibile per Trapani, capitale europea dell’arte orafa e ...

  • Fabio Pace
  • 9 agosto 2021
Trapani tra cinema e fiction: set per la settima arte
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Trapani tra cinema e fiction: set per la settima arte

Trapani tra cinema e fiction è stata, negli ultimi anni, protagonista con i suoi paesaggi, le sue bellezze naturali...

  • Fabio Pace
  • 18 maggio 2021
Il corallo. Oro rosso del mediterraneo
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Il corallo. Oro rosso del mediterraneo

Trapani e il Corallo, una lunga storia d’amore. L’oro rosso del mediterraneo contribuì alla più diffusa forma ...

  • Stefania Martinez
  • 5 agosto 2021
L’organo di San Pietro a Trapani
  • Trapani
  • Arte e Cultura

L’organo di San Pietro a Trapani

L’orchestra in uno strumento

Flauti, ottoni, corni, tamburi, cornamuse, fagotti, sono solo alcune delle sonorità che si possono riconoscere nell...

  • Audrey Vitale
  • 24 maggio 2021
Una borsa Fendi firmata dal Maestro trapanese Platimiro Fiorenza
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Una borsa Fendi firmata dal Maestro trapanese Platimiro Fiorenza

Una borsa Fendi firmata dal Maestro Platimiro Fiorenza per "ApritiModa", l'evento dedicato alle lavorazioni Made in ...

  • Federica Barbera
  • 20 ottobre 2020
Il Made in Italy riconosce Platimiro Fiorenza
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Il Made in Italy riconosce Platimiro Fiorenza

La bottega-gioielleria RossoCorallo ancora tra le eccellenze del Paese

«All’interno della storica gioielleria e bottega artigiana Rosso Corallo a Trapani, l’orafo corallaio Platimiro...

  • Fabio Pace
  • 16 aprile 2024