La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide

La spiaggia di San Giuliano con la sua sabbia chiara, tendente al giallo, con tracce di conchiglie e coralli, fine ma non polverosa, rappresenta un grande motivo di vanto per gli abitanti non solo per la sua bellezza ma per le emozioni che essa suscita durante il passaggio delle stagioni.

La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 1
La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 2

Tra i due mari

Trapani è chiamata “La città tra i due mari” per la posizione che assume il suo territorio rispetto ai due mari, il Mediterraneo a ponente e il Tirreno a levante. Rispetto alla lingua di terra su cui insiste il suo territorio, nel versante occidentale troviamo il porto, scalo di navi da crociera, navi veloci per i collegamenti con le isole Egadi e una schiera di cantieri navali; dal lato opposto troviamo, lungo il litorale, la spiaggia di San Giuliano che si estende lungo tutto il tratto di strada che unisce il comune di Trapani con quello di Erice. In inverno il colore del mare, mosso dal vento che spira prepotentemente e coperto da fitte nubi, si tinge di scuro: il blu intenso prende il sopravvento e il ribollire delle onde che si infrangono sui frangiflutti sembrano raccontare antiche battaglie di mostri e titani. Il risucchio delle sue onde sembra voler inghiottire la battigia fino a far pensare che voglia portarla con sé definitivamente.

La magia del Lungomare

Quando in primavera la forza del vento si placa via via, il paesaggio tramuta. Ecco comparire le prime orme sulla sabbia… orme che raccontano di lunghe passeggiate romantiche in riva al mare, di corse affannate dei primi jogger che non si lasciano sfuggire la giusta occasione per fare sport respirando quanto più iodio possibile perché, si sa, quello fa bene alla salute.

La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 3

Col passare delle giornate il tempo si fa sempre più caldo e i colori del paesaggio mutano nuovamente. Alle prime luci dell’alba della stagione estiva si sentono i versi dei gabbiani che dai frangiflutti attendono pazientemente che qualche pesce faccia capolino dall’acqua.

La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 4

La spiaggia di San Giuliano comincia a popolarsi di mamme premurose e attente che munite di sedioline da spiaggia posizionano sotto gli ombrelloni arsenali di palette, secchielli, palle, aquiloni e quant’altro per far giocare i loro bimbi. Il vocio dei bambini con il trascorrere delle ore lascia spazio al “popolo della spiaggia”.

La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 5
Ph: Lido San Giuliano
La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 6

La sera al tramonto, avviene qualcosa di magico, il cielo si tinge di mille sfumature: dal violetto al fucsia, dal rosso all’arancio, intervallati da strisce di nubi che disegnano nel cielo figure astratte. Spettacoli della natura per i più romantici.

La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 7
Ph: Isla Blanca
La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 8
Ph: Sun Club
La spiaggia di San Giuliano. Sabbia d'oro e acque limpide - 9
Ph: Sun Club

E intanto si fa buio e ci si prepara alla movida anche nei lidi, ma questa è un’altra storia.

Potrebbe piacerti anche

Le grotte da San Vito a Castelluzzo
  • San Vito Lo Capo
  • Esperienze e Itinerari

Le grotte da San Vito a Castelluzzo

Percepire l'eco della natura nelle viscere oscure delle grotte

Scendere nei meandri della terra, scrutare le viscere oscure delle grotte, percepire l’eco della natura che raccon...

  • Martina Palermo
  • 23 febbraio 2023
Pantelleria, l’isola dei dammusi
  • Pantelleria
  • Mare e Montagna

Pantelleria, l’isola dei dammusi

Spruzzi di bianco sull’isola nera

Pantelleria, isola vulcanica definita la “perla nera del Mediterraneo”, è caratterizzata da due segni della pre...

  • Stefania Martinez
  • 2 agosto 2022
Tartarughe marine: SOS a Favignana
  • Favignana
  • Mare e Montagna

Tartarughe marine: SOS a Favignana

Caretta Caretta del Mediterraneo

A Favignana il primo Centro di Primo soccorso per Tartarughe Marine

  • Stefania Martinez
  • 20 maggio 2021
San Vito lo Capo: la patria dell'ozio
  • San Vito Lo Capo
  • Mare e Montagna

San Vito lo Capo: la patria dell'ozio

Il vizio elevato a virtù

«Tutti sono capaci di lavorare. Pochi conoscono l’arte dell’ozio». Aforisma di Alessandro Morandotti che ci in...

  • Fabio Pace
  • 26 luglio 2022
Le grotte di Monte Inici. Alla scoperta di una gemma di natura.  
  • Castellammare del Golfo
  • Mare e Montagna

Le grotte di Monte Inici. Alla scoperta di una gemma di natura.  

È l’habitat del gheppio e della poiana, del falco pellegrino e del barbagianni. Questo e molto altro è Monte Ini...

  • Letizia Lipari
  • 27 luglio 2013
Bombolone: una terrazza sul mare
  • Buseto Palizzolo
  • Mare e Montagna

Bombolone: una terrazza sul mare

A Buseto Palizzolo uno splendido tramonto sulle isole egadi

Oggi il panorama che vi proponiamo di ammirare insieme a noi è quello da “Bombolone” a Buseto Palizzolo nell’...

  • Rossana Campaniolo
  • 22 febbraio 2023