Lampedusa
Lampedusa è oggi molto, molto di più che spiagge splendide, scogliere incontaminate, mare e sole. È anche luogo simbolico di un fenomeno epocale: la migrazione di centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerre, fame, povertà.
Potrebbe piacerti anche

- Lampedusa
- Mare e Montagna
Cala Tabaccara a Lampedusa
Lampedusa (anticamente Lopadùsa), l’isola più estesa dell’arcipelago delle Pelagie, ha una forma allungata e d...
- Eleonora Monaco
- 23 febbraio 2023

- San Vito Lo Capo
- Reportage
Macari. Reportage nella sua splendida costa
«C’è qualcosa nell’esteriorità di un cavallo che si attaglia all’interiorità di un uomo». L’aforisma di...
- Audrey Vitale
- 24 marzo 2021

- Trapani
- Arte e Cultura
Il corallo. Oro rosso del mediterraneo
Trapani e il Corallo, una lunga storia d’amore. L’oro rosso del mediterraneo contribuì alla più diffusa forma ...
- Stefania Martinez
- 5 agosto 2021

- Libri in valigia
Viaggio nei piccoli musei della Sicilia
di Valeria Li Vigni e Chiara Sciortino Edizioni d’arte Kalós (2014) - 128 pagine - 16,00 euro Viaggio nei pic...
- Fabio Pace
- 9 giugno 2021

- Palermo
- Destination Wedding Sicily
La Villa del Gattopardo
Villa del Gattopardo è stata restaurata e restituita alla città di Palermo e alla settecentesca magnificenza dalla...
- Paola Corso
- 31 maggio 2023

- Trapani
- Cibo e Sapori
La Minnula
Spicara maena, è il nome scientifico di un piccolo pesciolino, chiamato più comunemente mennola, “Minnula” in ...
- Antonella Poma
- 22 febbraio 2023