Sezione vuota
Le spiagge di Marsala
Litorali che non ti aspettiLe Spiagge di Marsala sono da bandiera blu. Tra queste le spiaggette di San Teodoro: cinque lingue di sabbia che si affacciano sullo Stagnone, nel versante nord della costa marsalese, poco prima del confine con il comune di Trapani.
Quattro delle cinque spiagge di San Teodoro sono libere e gratuite, una è gestita da un Lido privato al quale si può accedere pagando l’ingresso se si vuole fruire dei servizi.


La bandiera blu viene assegnata se vengono riscontrati tre parametri: qualità delle acque, informazione ed educazione ambientale, sicurezza e servizi di spiaggia. Per quest’ultima categoria sono richiesti: accessi al mare per i disabili, contenitori di rifiuti, sabbia costantemente pulita, servizi igienici nei pressi della spiaggia, fontanelle di acqua potabile.
La zona di San Teodoro e dello Stagnone è apprezzata da quanti praticano il kitesurf. Il lido è attrezzato di scuola di vela e di canoe.


La spiaggia per eccellenza dei marsalesi è però sul versante sud, in direzione di Mazara a dieci minuti di auto dal centro: Lido Signorino. Anche questa spiaggia ha un’area di libero accesso ed un lido privato ricco di servizi. Ci sono bar e ristoranti. Il mare è limpido, soprattutto al mattino.



Altre spiagge, in direzione di Mazara, ospitano sia lidi a pagamento che aree libere. Quasi tutte le spiagge di Marsala, anche quelle libere, hanno comunque servizi igienici e le docce (a pagamento).
Nel territorio comunale di Petrosino si trova un tratto di costa bellissima e selvaggia . Acqua fredda e cristallina, sabbia compatta e chiarissima. In alcune ore della giornata appare come un paradiso tropicale.
Potrebbe piacerti anche

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
I fondali da San Vito fino a Scopello
Il Kent ,"la nave dei Corani"“La nave dei Corani”. Denominazione di grande fascino per il Kent, un cargo cipriota affondato sotto la costa di...
- Fabio Pace
- 7 maggio 2022

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
A San Vito Lo Capo il paradiso del free climbing
A mani nude su Monte MonacoMonte Monaco a San Vito Lo Capo è la montagna che incombe sulla spiaggia, elemento insostituibile, forse anche un p...
- 26 luglio 2022

- Custonaci
- Mare e Montagna
Monte Cofano e la sua torre
Polpi sotto la torre stellataProprio sotto il versante di nord-est del Monte Cofano, Baia Santa Margherita termina con numerose piccole insenatur...
- Francesca Adragna
- 19 maggio 2021

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
San Vito Lo Capo: “amarcord” e modernità
Dal Mare al Free ClimbingNegli anni sessanta San Vito Lo Capo era, ancora, un borgo di pescatori. Un tratto di costa tra il promontorio di Mo...
- Fabio Pace
- 31 maggio 2021

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
Baia Santa Margherita. La spiaggia da riscoprire
La Baia Santa Margherita, un tratto di costa di due chilometri e mezzo incastrato tra il monte Cofano e le falesie d...
- Francesca Adragna
- 18 maggio 2021

- Pantelleria
- Mare e Montagna
Pantelleria e le sue acque termali
Pantelleria viene chiamata la Perla Nera del Mediterraneo, isola di origine vulcanica e quindi ricca di pietra lavic...
- Stefania Martinez
- 28 luglio 2022