L’insalata di limoni

A ‘NSALATA RI LIMUNA

L’insalata di limoni è un piatto povero, tipicamente Siciliano. Gusti forti, accesi da accostare a del buon pane casareccio “p’abbaggnare”, cioè per fare “scarpetta”. Non vi inganni la traduzione letterale, non è una vera insalata ma rappresentava per i contadini un piatto unico, una specie di gazpacho ma alla siciliana. L’insalata di limoni, ma anche quella di arance, può essere servita come antipasto. Nel trapanese è chiamata “pani a ‘nsalata”. Ingredienti per 4 persone

  • 2 Grossi limoni
  • Olio extravergine di oliva
  • Pepe
  • Sale
  • Zucchero
  • Prezzemolo
  • Porro
  • Acqua

L’insalata di limoni - 1

Procedimento

Scegliete due grossi limoni, oppure un pipittune, nome dialettale del cedro, o anche un “piretto” una varietà di limoni enormi con un albedo, la polpa bianca, molto spesso. Togliete solo la buccia gialla e tagliate in fettine sottili. Si condisce con poco olio; pepe; un pizzico di sale ed uno di zucchero; pochissimo prezzemolo trito; e fettine sottilissime di porro. Mescolare, far riposare 15 minuti (una sorta di marinatura che ammorbidisce la polpa bianca), unire 2 cucchiai d’acqua, e mangiare con pane da inzuppare. Se non si unisce l’acqua, questa insalata è un buon contorno per i cibi grassi. Buon Appetito!

Potrebbe piacerti anche

A pasta chi brocculi arriminati
  • Ricette

A pasta chi brocculi arriminati

La pasta coi broccoli o “Vruoccoli” arriminati è un piatto della cucina palermitana. È doveroso specificare...

  • 28 novembre 2022
Spaghetti con le uova di minnula
  • Trapani
  • Ricette

Spaghetti con le uova di minnula

Piatto prelibato tipico della cucina trapanese.

  • Antonella Poma
  • 22 febbraio 2023
Insalata Pantesca
  • Pantelleria
  • Ricette

Insalata Pantesca

Ingredienti per 4 persone 15 Pomodorini ciliegino Pachino 300 gr Capperi di Pantelleria sotto sale 600 gr....

  • 25 maggio 2021
Sarde a beccafico
  • Ricette

Sarde a beccafico

Le “sarde a beccafico” altro non sono, nel nome e nella elaborazione, che una imitazione povera dei piatti di ca...

  • 26 maggio 2021
Raù di runcu cu l’agghia e muddrica (Ragù di gronco con aglio e mollica)
  • Ricette

Raù di runcu cu l’agghia e muddrica (Ragù di gronco con aglio e mollica)

INGREDIENTI 500 grammi di busiate o gnocculi cavati, 500 grammi di gronco (quattro fette), vino bianco secco, due...

  • 6 luglio 2018
Pasta con i ricci (Pasta cu i rizzi)
  • Ricette

Pasta con i ricci (Pasta cu i rizzi)

Per questo piatto si usa la polpa di riccio color corallo contenuta in cinque gonadi poste a raggiera all’interno ...

  • 8 agosto 2019