Lipari
La più grande delle isole Eolie, lungo i percorsi godrete dei bellissimi panorami con i Faraglioni e Vulcano e resterete abbagliati dallo spettacolo surreale della spiaggia di Canneto, con le cave di pomice e le pareti bianche e brillanti.
Potrebbe piacerti anche

- Lipari
- Mare e Montagna
Lipari: battuta di pesca al tramonto
Si parte al tramonto da Marina Corta di Lipari, con pochi passeggeri a bordo e un unico obiettivo: una battuta di pe...
- Cinzia Ciavirella
- 10 maggio 2021

- Favignana
- Personaggi ed interviste
Tonnara Florio: da industria conserviera a polo culturale
Fu il primo stabilimento, costruito nella seconda metà del XIX secolo, nel quale è stato sviluppato industrialment...
- Fabio Pace
- 4 luglio 2011

- Trapani
- Esperienze e Itinerari
Pescaturismo a Trapani
Fare “pescaturismo” non è solo un modo di trascorrere una giornata in barca ma è, principalmente, un’esperie...
- Laura Di Trapani
- 4 luglio 2011

- Levanzo
- Mare e Montagna
Levanzo: alla scoperta delle calette da terra
Levanzo, la più vicina alle coste trapanesi delle isole Egadi, è una collina fluttuante di cui godere da ogni ango...
- Francesca Adragna
- 24 febbraio 2023

- San Vito Lo Capo
- Storia e Tradizioni
Il tonno nella storia
Il tonno nella storia ha un radicamento profondo. La pesca del tonno e il consumo della sua carne hanno origini anti...
- Ninni Ravazza
- 9 maggio 2022

- Erice
- Cibo e Sapori
I dolci conventuali: dalle Badie alle Pasticcerie
I dolci conventuali sono entrati nella tradizione siciliana fino a influenzarne cultura e antropologia. «Li cosi du...
- Fabio Pace
- 7 maggio 2022