Lo sfincione di San Giuseppe

Il dolce della tradizione

San Giuseppe, sposo di Maria, padre putativo di Gesù, ma anche protettore dei poveri e dei falegnami, è uno dei santi più amati in Sicilia, e lo dimostrano anche le numerosissime processioni, le feste e le persone chiamate “Giuseppe”.

In Sicilia in particolare, ma anche in tutta Italia, il 19 Marzo si compie una dolce operazione, si friggono bontà di ogni genere: bignè, zeppole, ciambelline, zeppole di riso: dolci semplici, ripieni, glassati, ricoperti di zucchero o miele, ma tutti accomunati da una sola tecnica di cottura: la frittura. Si racconta, infatti, che San Giuseppe per sbarcare il lunario, oltre al falegname, facesse anche il friggitore.

A Trapani in onore del santo si frigge. Si frigge talmente tanto che nelle strade l’inebriante profumo di pasta fritta ti conduce alla prima pasticceria per comprare un vassoio di sfinci di San Giuseppe.

Lo sfincione di San Giuseppe - 1
Ph: Emanuele Bellini

Sarebbe meglio dire “Sfincioni di San Giuseppe” dato che a Trapani per le notevoli dimensioni vengono chiamati proprio così.

Poiché dedicati al protettore dei poveri e degli umili, umili e semplici sono pure gli ingredienti usati in questo dolce. In sostanza si tratta di bignè fritti nello strutto, dalla forma irregolare, farciti di crema di ricotta e decorati con frutta candita e, a piacere, anche con granella di pistacchio o gocce di cioccolato. Il nome significa spugna e, tutt’oggi, molti studiosi litigano sull’origine del nome.

Per alcuni deriverebbe dal latino spongia e dal greco sponghìa, per altri avrebbe origini arabe derivando dall’arabo “isfang” o “sfang”. Una cosa è certa, furono inventati dalle suore del Monastero delle Stimmate di Palermo come dolci poveri coperti di miele da consumare per la Festa di San Giuseppe, ma nel tempo i pasticceri locali ne arricchirono progressivamente le caratteristiche, fino a farlo diventare il contenitore strabordante di ricotta dai colori sgargianti che è oggi.

Potrebbe piacerti anche

Trapani e il cibo di strada
  • Trapani
  • Cibo e Sapori

Trapani e il cibo di strada

La tradizione culinaria trapanese si può gustare comodamente seduti al ristorante, ma per assaggiare la cucina vera...

  • Manuela Laiacona
  • 4 luglio 2011
L’aglio rosso di Nubia. Una nota musicale nel piatto
  • Trapani
  • Cibo e Sapori

L’aglio rosso di Nubia. Una nota musicale nel piatto

La contrada di Nubia, sospesa fra le vigne e gli ulivi, incastonata fra le saline di Trapani e la montagna di Erice,...

  • Alba Allotta
  • 7 giugno 2021
L'olio di oliva trapanese. Le valli del DOP
  • Trapani
  • Cibo e Sapori

L'olio di oliva trapanese. Le valli del DOP

Tremila anni di storia

L’olio d’oliva trapanese s’è conquistata una sua Denominazione d’Origine Protetta. Un territorio nelle cui ...

  • Alba Allotta
  • 3 giugno 2021
Le verdure spontanee che crescono in Sicilia
  • Trapani
  • Cibo e Sapori

Le verdure spontanee che crescono in Sicilia

Burrania, Cavuliceddi, Tinnarume e Finocchietto

La generazione dei nostri nonni si nutriva delle cosiddette verdure spontanee che in Sicilia offrivano sostentamento...

  • Alessandra Caputo
  • 26 maggio 2021
Resilienza gastronomica 
  • Trapani
  • Cibo e Sapori

Resilienza gastronomica 

A Trapani, La ricchezza di una terra di passaggio

Una doppia anima, una di terra, l’altra di mare. Una doppia identità, povera da un lato, ricca e sfarzosa dall’...

  • Laura Di Trapani
  • 1 agosto 2011
La ricotta e’ versatile. Dal "quararo" alla cucina
  • Trapani
  • Cibo e Sapori

La ricotta e’ versatile. Dal "quararo" alla cucina

Ognuna di queste prelibatezze ha il cuore di ricotta: agnolotti e cassatelle; cannoli e cannelloni; cassate e torte ...

  • Francesca Adragna
  • 3 giugno 2021