L’ultima Provincia
di Luisa Adorno- Fabio Pace
- 27 luglio 2022
Sellerio editore Palermo Collana la Memoria - 1983
Luisa Adorno (pseudonimo di Mila Curradi) è toscana ma per ragioni affettive e familiari è legata alla Sicilia ed ai siciliani che ha sapientemente descritto in molti dei suoi libri.
Il romanzo di esordio, pubblicato dall'editore siciliano Sellerio nella collana de “La memoria” nel 1983, si intitola, “L’ultima Provincia”.
Racconta le vicende del suocero, Prefetto della Repubblica nell’Italia e soprattutto nella Sicilia del dopoguerra, e della suocera simpaticamente appellata “la prefettessa”. Scrittura efficace, divertente, il libro strappa molti sorrisi e traccia lievemente i caratteri siculi del “prefetto e della prefettessa”. Caratteri non dissimili da quelli di tanti altri siciliani.
Luisa Adorno guarda alla nostra terra con un disincanto che le consente una obiettività che spesso sfugge agli stessi siciliani. “L’ultima provincia” è anche uno spaccato efficace ed ironico sulle Prefetture, oggi divenuti Uffici del Governo, ma in fondo ancora organismi periferici pregni di un formalismo che Luisa Adorno racconta con una vivacità, un’ironia e un brio che rimandano alle pagine di Vitaliano Brancati. Della stessa autrice consigliamo anche la lettura di “Arco di Luminara” che racconta le estati nel podere dei suoceri ai piedi dell’Etna. Estati di riti e abitudini di generazioni, che inseguono, o si attardano fin dentro gli inverni della casa romana della scrittrice dove preme il rumore del mondo; echi di una Sicilia amata ed amabile che “non disperano di fermare la macchina del tempo”.
Potrebbe piacerti anche

- Libri in valigia
Storia di Trapani
di Salvatore Costanzadi Salvatore Costanza - Edizioni Arbor (2009) - 24 euro Salvatore Costanza è il maggiore storico trapanese cont...
- Fabio Pace
- 25 luglio 2022

- Libri in valigia
Viaggio nei piccoli musei della Sicilia
di Valeria Li Vigni e Chiara Sciortinodi Valeria Li Vigni e Chiara Sciortino Edizioni d’arte Kalós (2014) - 128 pagine - 16,00 euro Viaggio nei pic...
- Fabio Pace
- 9 giugno 2021

- Libri in valigia
Nacqui nella salina del ronciglio
di Antonietta Platamone D’Alìdi Antonietta Platamone D’Alì. Di Girolamo (2005) 336 pagine - 20 euro Il 3 febbraio del 1931, all’età di ...
- Fabio Pace
- 16 maggio 2021

- Libri in valigia
I carnefici di Sicilia
di Salvatore Mugno Navarra Editore (2021) collana Officine Chi erano i boia nel Regno delle due Sicilie? Come ve...
- Fabio Pace
- 24 febbraio 2023

- Libri in valigia
Minchia di Re
di Giacomo PilatiMursia (2006) - 13 euro “Minchia di Re”, il libro da cui è tratto il film “Viola di Mare” (2009), si pu...
- Fabio Pace
- 5 agosto 2022

- Libri in valigia
Le vie della città
di Giuseppe Abatedi Giuseppe Abate - Screenpress (2013) 14 euro Le Vie della Città. Luoghi, storia, costumi, aneddoti, pettegolezzi ...
- Fabio Pace
- 8 giugno 2021