Raù di runcu cu l’agghia e muddrica (Ragù di gronco con aglio e mollica)
RAGÙ DI GRONCO CON AGLIO E MOLLICA
INGREDIENTI
500 grammi di busiate o gnocculi cavati, 500 grammi di gronco (quattro fette), vino bianco secco, due cipolle, cinque spicchi d’aglio, un litro di passata di pomodoro, pane raffermo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
PREPARAZIONE
Rosolate il pesce in una padella antiaderente o in una padella di ferro, salate e bagnatelo col vino. Fatto evaporare il vino mettete le fette di pesce in un piatto. Per questa ricetta andrebbe usato il vino “ambrato” tipico del trapanese, un vino ottenuto dalle stesse uve bianche con cui si fa il Marsala e che titola 13/14 gradi. Va comunque bene un vino bianco ben strutturato. Staccato il fondo di cottura dalla padella dove avete rosolato il pesce, fate imbiondire un battuto di aglio e cipolle. Ricordatevi di tenere da parte uno spicchio d’aglio per "l’agghia e muddrica". Unite la passata di pomodoro al soffritto, salate e fate prendere il bollore, poi abbassate la fiamma e fate cucinare la salsa per mezz’ora, quindi controllate il sale e spegnete. Liberate ora il pesce da pelle e lische, unitelo alla salsa e fate insaporire per due minuti. Lessate al dente la pasta, conditela col ragù, cospargetela con l’agghia e muddrica e servite.
Potrebbe piacerti anche

- Ricette
Caponata di melanzane
Ingredienti per 6 persone 4 melanzane nere 1 cuore di sedano con le foglie 100 g di olive verdi snocciolat...
- 9 giugno 2021

- Trapani
- Ricette
Pesto alla trapanese o “Pasta cull’agghia”
La ricetta tipica del pesto alla trapanese: facile, veloce e squisito! ...
- 4 agosto 2021

- Ricette
Le arancine
Ingredienti per 4 persone: 500 g di riso 250 g di macinato di vitello 80 g di formaggio grattugiato (parmigiano o ca...
- 19 maggio 2021

- Ricette
Calamarata con Pistacchi di Bronte e Gambero Rosso
difficoltà bassa preparazione 15 minuti cottura 20 minuti Ingredienti per 4 persone -Pasta tipo calamarata o ...
- 6 luglio 2018

- Ricette
Sarde a beccafico
Le “sarde a beccafico” altro non sono, nel nome e nella elaborazione, che una imitazione povera dei piatti di ca...
- 26 maggio 2021

- Ricette
L’insalata di limoni
A ‘NSALATA RI LIMUNAL’insalata di limoni è un piatto povero, tipicamente Siciliano. Gusti forti, accesi da accostare a del buon pane ...
- 4 giugno 2021