Stefania Martinez

- Partanna
- Territorio e Architettura
Le Cave di Cusa e il Castello Grifeo
I secoli scorrono sulla pietraVicini geograficamente, lontani nello scorrere dei secoli e della storia, hanno in comune il fascino di essere luogh...
- Stefania Martinez
- 9 marzo 2023

- Castellammare del Golfo
- Territorio e Architettura
Le scalinate di castellammare del golfo
Bianche e suggestiveLe scalinate di Castellammare del Golfo: bianche, ripidissime. Un ascensore naturale per collegare il porto con il c...
- Stefania Martinez
- 24 febbraio 2023

- Trapani
- Storia e Tradizioni
L'abbanniata. Voci e suoni dai mercati
“Lu putiaru socc'havi abbannia”Gli antichi mercati siciliani erano gremiti e rumorosi. Sopra il brusio e il tramestio della folla si levavano le ab...
- Stefania Martinez
- 22 febbraio 2023

- Trapani
- Territorio e Architettura
Viale delle Sirene
Intrecci di storia ed emozioniVi vogliamo parlare di “legame”; quello che unisce i trapanesi al Viale delle Sirene, uno dei luoghi più amati,...
- Stefania Martinez
- 22 febbraio 2023

- Castellammare del Golfo
- Mare e Montagna
La Riserva dello Zingaro
Guida al trekking nella natura incontaminataFra San Vito lo Capo e Scopello, all’estremità del golfo di Castellammare e lungo la costa che da greci e latini ...
- Stefania Martinez
- 5 agosto 2022

- Erice
- Arte e Cultura
Quando l’artigianato diventa arte
Bummuli e TappitaLa tradizione della ceramica, nelle forme e nei colori che si possono ammirare e comprare nei negozi di Erice è dat...
- Stefania Martinez
- 4 agosto 2022

- Erice
- Territorio e Architettura
Erice, la montagna del Signore
Itinerario tra fede ed architetturaIl borgo di Erice è ricco di chiese. Vi sono state erette a segnare, oltre che la profonda devozione degli ericini,...
- Stefania Martinez
- 4 agosto 2022

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
San Vito lo Capo. La spiaggia più bella d'Italia
Due chilometri di sabbia tropicaleLa spiaggia più bella d’Italia per due anni consecutivi è stata quella di San Vito Lo Capo. Affermazione impegna...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Marsala
- Territorio e Architettura
Marsala. Architettura arte e archeologia
Di Marsala, colpisce l’omogeneità del colore. Nelle giornate estive il giallo ocra dei muri assume in tutto il ce...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Pantelleria
- Mare e Montagna
Pantelleria, l’isola dei dammusi
Spruzzi di bianco sull’isola neraPantelleria, isola vulcanica definita la “perla nera del Mediterraneo”, è caratterizzata da due segni della pre...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Ricette
A pasta chi brocculi arriminati
La pasta coi broccoli o “Vruoccoli” arriminati è un piatto della cucina palermitana. È doveroso specificare...
- 28 novembre 2022

- Ricette
Le arancine
Ingredienti per 4 persone: 500 g di riso 250 g di macinato di vitello 80 g di formaggio grattugiato (parmigiano o ca...
- 19 maggio 2021

- Trapani
- Cibo e Sapori
Le cassatelle a brodo (i cassatedde a broru)
La Regina della Pasta TrapaneseNelle case trapanesi, le domeniche d’inverno, non può mancare l’inconfondibile odore di cannella e spezie del b...
- Antonella Poma
- 18 maggio 2021