Sezione vuota
Stefania Martinez

- Castellammare del Golfo
- Mare e Montagna
La Riserva dello Zingaro
Guida al trekking nella natura incontaminataFra San Vito lo Capo e Scopello, all’estremità del golfo di Castellammare e lungo la costa che da greci e latini ...
- Stefania Martinez
- 5 agosto 2022

- Erice
- Storia e Tradizioni
Quando l’artigianato diventa arte
Bummuli e TappitaLa tradizione della ceramica, nelle forme e nei colori che si possono ammirare e comprare nei negozi di Erice è dat...
- Stefania Martinez
- 4 agosto 2022

- Erice
- Territorio e Architettura
Erice, la montagna del Signore
Itinerario tra fede ed architetturaIl borgo di Erice è ricco di chiese. Vi sono state erette a segnare, oltre che la profonda devozione degli ericini,...
- Stefania Martinez
- 4 agosto 2022

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
San Vito lo Capo. La spiaggia più bella d'Italia
Due chilometri di sabbia tropicaleLa spiaggia più bella d’Italia per due anni consecutivi è stata quella di San Vito Lo Capo. Affermazione impegna...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Marsala
- Territorio e Architettura
Marsala. Architettura arte e archeologia
Di Marsala, colpisce l’omogeneità del colore. Nelle giornate estive il giallo ocra dei muri assume in tutto il ce...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Pantelleria
- Mare e Montagna
Pantelleria, l’isola dei dammusi
Spruzzi di bianco sull’isola neraPantelleria, isola vulcanica definita la “perla nera del Mediterraneo”, è caratterizzata da due segni della pre...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
Macari. Il borgo felice
Macari propone la solita consumata diatriba tra gli amanti del mare. Meglio la spiaggia o gli scogli? Meglio i ciott...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Marettimo
- Mare e Montagna
Marettimo e Levanzo: in giro per grotte
Graffiti preistoriciL’isola di Marettimo, la più lontana e a picco sul mare, è l’ideale per gli amanti del mare incontaminato. ...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Marettimo
- Territorio e Architettura
Marettimo e il Castello di Punta Troia
Il “Museo delle Carceri”ll Castello di Punta Troia, edificato a strapiombo sul mare sull’omonimo promontorio dell’isola, è uno dei monu...
- Stefania Martinez
- 2 agosto 2022

- Pantelleria
- Mare e Montagna
Pantelleria e le sue acque termali
Pantelleria viene chiamata la Perla Nera del Mediterraneo, isola di origine vulcanica e quindi ricca di pietra lavic...
- Stefania Martinez
- 28 luglio 2022

- Esperienze e Itinerari
Cosa fare in Provincia di Trapani in autunno
Non di solo mare vive l’uomo. Si dice così no? La provincia di Trapani è terra d’elezione per magnifiche gior...
- Federica Barbera
- 13 settembre 2022

- Trapani
- Cibo e Sapori
Le verdure spontanee che crescono in Sicilia
Burrania, Cavuliceddi, Tinnarume e FinocchiettoLa generazione dei nostri nonni si nutriva delle cosiddette verdure spontanee che in Sicilia offrivano sostentamento...
- Alessandra Caputo
- 26 maggio 2021