La Sorgente è un luogo dove l'architettura si fonde con il gusto, offrendo un'esperienza culinaria unica.…
Categoria: Sapori di Sicilia
Tra mercati, ricette di famiglia, street food e grandi tradizioni enogastronomiche, la cucina siciliana è un patrimonio da assaporare con lentezza. Qui parliamo di ingredienti, piatti tipici e luoghi del gusto, dal cous cous ai cannoli.
Arancina con la “a” sintesi del cibo da strada siciliano
L'arancina è un simbolo del cibo da strada siciliano. Scopri come questo piatto rappresenta un'esperienza di…
Il vino Marsala tra storia e rinascita. Origini britanniche, identità siciliana e nuove strategie di valorizzazione di un vino iconico.
Il vino Marsala è un'icona della tradizione siciliana. Scopri la sua storia affascinante, dalle origini britanniche…
Il pesce sulle tavole dei trapanesi
Il pesce è un elemento fondamentale nella cucina trapanese. Scopri come viene preparato e gustato, mantenendo…
Erice la pasticceria conventuale
La pasticceria conventuale di Erice offre dolci tradizionali che raccontano storia e cultura. Un'esperienza di gusto…
Il gelato al gelsomino
Il gelato al gelsomino è un gusto raffinato che racchiude l'essenza della Sicilia. Un dolce che…
Pantelleria: odori e sapori da non dimenticare
Pantelleria è un'isola che incanta con i suoi odori e sapori unici. Un viaggio sensoriale tra…
I vini trapanesi tra sole e identità. Focus su vitigni, territori e produttori che raccontano il carattere enologico della provincia di Trapani.
I vini trapanesi offrono un viaggio enologico tra sole e identità. Scopri i vitigni e i…
U qualeddu erba spontanea siciliana
U qualeddu è un'erba spontanea tipica della Sicilia, conosciuta per le sue molteplici proprietà. Utilizzata in…
Il bacino dell’Alcamo doc piacere Sicilia
Il bacino dell'Alcamo Doc è sinonimo di eccellenza enologica siciliana. Scopri i sapori unici dei suoi…