Piacere Sicilia
La prima rivista made in Sicily di turismo, tradizioni, enogastronomia.
- Castelvetrano Selinunte
- Territorio e Architettura
Parco di Selinunte, ancora tesori da scoprire
Archeologia, natura, spiaggia fruibile e visite notturneDal greco Σελινοῦς (Selinous), che a sua volta deriva da σέλινον (selinon) il sedano selvatico che c...
- 31 luglio 2023


- San Vito Lo Capo
- Cibo e Sapori
Il capone. Il pesce per eccelenza di San Vito Lo Capo… e di Hemingway
A San Vito Lo Capo il capone è il pesce per eccellenza. Meglio conosciuto come lampuga, è un pesce azzurro, ritenu...
- Antonella Poma
- 18 maggio 2021

- Provincia di Trapani
- Ricette
Zuppa di pesce alla trapanese
• kg. 1,500 di pesce misto (scorfani, cipolle, anguille, dentici, capone, sanpietro, pescatrice, vope…) ...
- 20 luglio 2022
- Cibo e Sapori
Il cous cous e le sue origini magrebine
Il cibo di MassinissaIl couscous: per molti è il cibo per eccellenza. La sua storia ha inizio all’alba dei tempi, quando ancora la Sto...
- Angelo Benivegna
- 26 luglio 2013

- Palermo
- Cibo e Sapori
Street Food a Palermo: 8 specialità da non perdere
Palermo va assaporata, letteralmente. Attraversare il suo centro storico, vivace e ammaliante, significa non solo in...
- Elena Cicardo
- 10 novembre 2021


- Trapani
- Cibo e Sapori
I Cannoli, simbolo di Sicilia
La tradizione dolciaria ha conquistato anche la stratosferaI cannoli simbolo di Sicilia, dolce tipico divenuto quasi iconico. “Beddi cannuola di Carnivali… su biniditti sp...
- Piero Rotolo
- 25 luglio 2022

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
Cala Billeci: il bagno alternativo a San Vito lo Capo
A San Vito Lo Capo la spiaggia non è l’unica meta per andare al mare. Quasi tre chilometri di sabbia dorata, dal ...
- Fabio Pace
- 23 febbraio 2023
- Lampedusa
- Mare e Montagna
Cala Tabaccara a Lampedusa
La baia delle barche volantiLampedusa (anticamente Lopadùsa), l’isola più estesa dell’arcipelago delle Pelagie, ha una forma allungata e d...
- Eleonora Monaco
- 23 febbraio 2023


- San Vito Lo Capo
- Storia e Tradizioni
Il tonno nella storia
Si pescava già nel NeoliticoIl tonno nella storia ha un radicamento profondo. La pesca del tonno e il consumo della sua carne hanno origini anti...
- Ninni Ravazza
- 9 maggio 2022

- Provincia di Trapani
- Cibo e Sapori
Il pomodoro più che un ingrediente un rito
Il pomodoro è certamente uno degli ingredienti irrinunciabili della gastronomia siciliana tout court. Presente in q...
- 18 gennaio 2022

- Levanzo
- Mare e Montagna
Levanzo: alla scoperta delle calette da terra
Levanzo, la più vicina alle coste trapanesi delle isole Egadi, è una collina fluttuante di cui godere da ogni ango...
- Francesca Adragna
- 24 febbraio 2023