Lampedusa
Lampedusa è oggi molto, molto di più che spiagge splendide, scogliere incontaminate, mare e sole. È anche luogo simbolico di un fenomeno epocale: la migrazione di centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini in fuga da guerre, fame, povertà.
Potrebbe piacerti anche
- Lampedusa
- Mare e Montagna
Cala Tabaccara a Lampedusa
Lampedusa (anticamente Lopadùsa), l’isola più estesa dell’arcipelago delle Pelagie, ha una forma allungata e d...
- Eleonora Monaco
- 23 febbraio 2023
- Lampedusa
- Mare e Montagna
Lampedusa: l’isola africana
Lampedusa è un pezzo d’Africa in Europa. Non è solo una immagine figurata ma è, prima di tutto, una verità sci...
- Fabio Pace
- 24 maggio 2021
- Trapani
- Personaggi ed interviste
Il Museo Pepoli, uno scrigno di tesori
Il Museo Pepoli, nacque nel XIII secolo come convento carmelitano, dal 1906, per volontà del suo fondatore, Agostin...
- Fabio Pace
- 9 giugno 2015
- Mazara del Vallo
- Arte e Cultura
Il Satiro Danzante. Un tesoro riemerso
“…quando l’abbiamo visto uscire dall’acqua con la faccia rivolta verso l’alto, sembrava come uno che si ...
- Stefania Martinez
- 21 luglio 2022
- Trapani
- Cibo e Sapori
L'olio di oliva trapanese. Le valli del DOP
L’olio d’oliva trapanese s’è conquistata una sua Denominazione d’Origine Protetta. Un territorio nelle cui ...
- Alba Allotta
- 3 giugno 2021
- Trapani
- Reportage
Arance, limoni, cedri e mandarini
Arance, limoni, cedri e mandarini raccontano la Sicilia, ne sono simboli iconici. La Sicilia, terra di poeti e le...
- Stefania Martinez
- 10 giugno 2021