Il corallo, noto come l'oro rosso del Mediterraneo, è un simbolo di bellezza e tradizione. Esplora…
Categoria: Sapori di Sicilia
Tra mercati, ricette di famiglia, street food e grandi tradizioni enogastronomiche, la cucina siciliana è un patrimonio da assaporare con lentezza. Qui parliamo di ingredienti, piatti tipici e luoghi del gusto, dal cous cous ai cannoli.
I dolci conventuali dalle badie alle pasticcerie
I dolci conventuali rappresentano un capitolo affascinante della tradizione culinaria siciliana. Nati nelle badie, questi dolci…
Bruschette con pomodorini e bottarga
Le bruschette con pomodorini e bottarga sono un piatto che incarna la semplicità e la bontà…
Polpette di sarde, sapienza del recupero. Ricetta, origini e significato di un piatto povero che racconta il genio gastronomico isolano.
Le polpette di sarde rappresentano un piatto tipico della cucina siciliana, espressione di una tradizione che…
I formaggi ovini siciliani Tumazzu, Vastedda, Piacentino, e Maiorchino
I formaggi ovini siciliani rappresentano una tradizione culinaria ricca di sapori. Dal Tumazzu alla Vastedda, questi…
La pasticceria di Marsala una dolce tradizione
Marsala è famosa per la sua tradizione dolciaria. Le pasticcerie locali offrono una varietà di dolci…
Il mercato del pesce di Trapani: la Vucciria dei trapanesi
Il mercato del pesce di Trapani è un vivace centro di sapori e tradizioni, conosciuto come…
La minnula il pesce dimenticato diventa prelibatezza
La minnula, un tempo dimenticata, sta tornando alla ribalta come prelibatezza culinaria in Sicilia. Questo pesce…
Marsala terra del vino, del mare e della storia
Marsala è celebre per il suo vino pregiato, ma offre molto di più. Con un mare…
Viole e Sirranie pesci di piccola taglia
Le viole e sirranie sono pesci di piccola taglia che arricchiscono la cucina siciliana. Scopri come…