Polpette di sarde

Polpette di sarde - 1

Ingredienti:

  • 400 gr. sarde pulite
  • 100 gr. pecorino grattugiato
  • 50 gr. uva passa
  • 50 gr. pinoli
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla
  • 30 gr. di prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • farina 00
  • olio d’oliva

Per la salsa di pomodoro:

  • 500 ml passata di pomodoro
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • peperoncino
  • menta tritata

Procedimento

Tagliate le sarde già pulite, deliscate e private di tutte le spine a pezzetti molto piccoli e amalgamatele con il pecorino, l’uovo, l’uva passa, i pinoli, l’aglio, la cipolla tritati, il prezzemolo, il sale e il pepe. Con le mani formate delle polpette rotonde, passatele nella farina e friggetele nell’olio di oliva bollente. Le polpette devono soltanto dorarsi da entrambi i lati, per il resto cucineranno nel sugo. Prendete un tegame o una casseruola, versateci dell’olio extra vergine di oliva e mettete a soffriggere mezza cipolla con il trito d’aglio e quando si saranno imbionditi aggiungete la salsa di pomodoro.

Aggiungete un bicchiere d’acqua calda, aggiustate di sale e lasciate cuocere per 20 minuti circa. Fino a quando il sugo non si sarà ristretto. Una volta pronto il sugo, aggiungete le polpette di sarde e fate cucinare ancora per una decina di minuti. Al momento di servire aggiungete del pepe ed il trito di menta fresca.

Potrebbe piacerti anche


L’insalata di limoni
  • Ricette

L’insalata di limoni

A ‘NSALATA RI LIMUNA

L’insalata di limoni è un piatto povero, tipicamente Siciliano. Gusti forti, accesi da accostare a del buon pane ...

  • 4 giugno 2021
Sarde a beccafico
  • Ricette

Sarde a beccafico

Le “sarde a beccafico” altro non sono, nel nome e nella elaborazione, che una imitazione povera dei piatti di ca...

  • 26 maggio 2021
Bruschette con pomodorini e Bottarga
  • Ricette

Bruschette con pomodorini e Bottarga

L'elevazione gastronomica del Tonno Rosso

La bottarga, l’uovo di tonno, alimento prelibato, fu inserito da Francois Rabelais, già all’inizio del Rinascim...

  • 25 luglio 2022
Pesto alla trapanese o “Pasta cull’agghia”
  • Trapani
  • Ricette

Pesto alla trapanese o “Pasta cull’agghia”

La ricetta tipica del pesto alla trapanese: facile, veloce e squisito! ...

  • 4 agosto 2021
Spaghetti con le uova di minnula
  • Trapani
  • Ricette

Spaghetti con le uova di minnula

Piatto prelibato tipico della cucina trapanese.

  • Antonella Poma
  • 22 febbraio 2023
La caponata d'autunno. Il pesce capone diede origine alla pietanza
  • Trapani
  • Ricette

La caponata d'autunno. Il pesce capone diede origine alla pietanza

La caponata: piatto versatile della cucina siciliana. Ne esistono tantissime versioni, con le melanzane la più clas...

  • Antonella Poma
  • 23 settembre 2024