Santo Graziano

- Storia e Tradizioni
Il dialetto siciliano. L'originale superlativo
Nel dialetto siciliano, non esistono né il tempo futuro né il modo condizionale. La struttura linguistica dice mol...
- Santo Graziano
- 8 giugno 2021

- Storia e Tradizioni
"A cu' afferra un turco e' so'”
«A cu’ afferra un turcu è so’» è un antico detto trapanese. Il senso che l’espressione assume oggi è: chi...
- Santo Graziano
- 14 maggio 2021

- Provincia di Trapani
- Ricette
Zuppa di pesce alla trapanese
• kg. 1,500 di pesce misto (scorfani, cipolle, anguille, dentici, capone, sanpietro, pescatrice, vope…) ...
- 20 luglio 2022

- Provincia di Trapani
- Cibo e Sapori
Il pomodoro più che un ingrediente un rito
Il pomodoro è certamente uno degli ingredienti irrinunciabili della gastronomia siciliana tout court. Presente in q...
- 18 gennaio 2022

- Ricette
La pasta con i tennarumi
Una zuppa calda estivaAlla “pasta chi tennarumi”, minestra calda della cucina palermitana-trapanese, i siciliani non rinunciano, neanc...
- Antonella Poma
- 8 marzo 2023