Trapani

La falce sul mare

La città di Trapani si caratterizza per la sua forma. Il nome greco Drepanon mitologicamente rappresenta ‘la falce’ lasciata cadere da Cerere, dea delle messi, durante l’inseguimento del rapitore della figlia Proserpina. Suggestiva la vista panoramica dal Monte Erice con lo sfondo delle isole Egadi. Fondata dagli Elimi, esuli troiani secondo la leggenda, Trapani fu insediamento fenicio punico, castrum romano e porto della vicina Erice, conquistata prima dagli Arabi e poi dai Normanni venne dominata dagli Angioini e dagli Aragonesi.

Trapani - 1

La città delle cinque torri

La città medievale era custodita all’interno di un quadrilatero murario, i cui confini erano segnati dalle attuali Via Garibaldi, Via XXX Gennaio, Via Torre Pali e Via Torre Arsa. Lungo le mura quattro torri d’avvistamento: Torre Vecchia, Torre del Castello di Terra, Torre Pali, Torre di Porta Oscura o dell’Orologio cui si deve aggiungere il Castello della Colombaia costruito, verosimilmente, durante le guerre puniche dal generale Amilcare Barca. Queste cinque torri compaiono nello stemma della città, sovrastate da una falce.

Trapani - 2

Il porto mercantile ed il porto peschereccio

Il porto è il cuore della città ed intorno ad esso si è sviluppata la storia di Trapani. Il porto ha subito diverse modifiche, anche a seguito dei bombardamenti della II Guerra Mondiale, e più recentemente, tra il 2005 e il 2006, il rifacimento delle banchine con i lavori di adeguamento.

Poco distante dalla punta estrema vi è il porto peschereccio caratteristico per la presenza di barche e pescatori che continuano l’attività marinara tramandata da secoli. In questa parte della città sorgono il Villino Nasi, dal nome di “Nunzio Nasi” più volte ministro del Regno d’Italia e l’ex Lazzaretto, di impianto seicentesco e oggi sede della Lega Navale Italiana.

Il centro storico

Visitare Trapani è come rivivere il passato e attraversare diverse epoche storiche poiché ogni angolo si distingue per monumenti, chiese e palazzi che raccontano la città nei vari secoli. Da segnalare la Chiesa del Purgatorio che custodisce i sacri Gruppi dei Misteri; venti opere scultoree realizzate in tela, legno e colla rappresentanti la passione e morte di Cristo.

Passeggiando lungo la Via Torrearsa si apre Piazza Saturno con la Chiesa di Sant’ Agostino, la cui facciata a capanna è impreziosita da un rosone, mentre sul portale si può ammirare la statua della Madonna col Bambino opera della scuola di Antonello Gagini. Percorrendo Corso Italia ci si addentra nella “jureca” – Via della Giudecca e Via degli Ebrei – fino al XV secolo abitato dalla comunità ebraica.

Tra XV e XVI secolo fu molto praticata la pesca del corallo, che sviluppò un fiorente artigianato ed una scuola orafa nota in tutta l’Europa. Sculture e monili si possono ammirare presso il Museo Pepoli.

La passeggiata sulle mura

La città di Trapani in alcuni punti, fra cui il Viale delle Sirene nei pressi della Torre di Ligny, assume la conformazione di terrazza sul mare offrendo tramonti mozzafiato; parimenti la passeggiata alle Mura di Tramontana rappresenta uno degli scorci più suggestivi. Si tratta delle mura che erano parte della fortificazione perimetrale della Trapani spagnola, erette cinque secoli fa. La passeggiata, meno di un chilometro, va da Piazza Mercato del Pesce fino al Bastione Conca.

Trapani - 3

Il sale e la vela

La storia dei trapanesi è legata al mare quale fonte di sostentamento, dove per mare si intende anche sale. Il paesaggio è infatti caratterizzato da grandi vasche per la “coltivazione” del sale e dai mulini a vento esempi di archeologia industriale.

La Riserva delle Saline, gestita dal WWF, è esempio di convivenza tra operosità dell’uomo e conservazione della natura: la produzione del sale è aumentata esponenzialmente e nel contempo ha favorito il ritorno e la riproduzione di decine di specie di uccelli migratori, tra cui il fenicottero rosa.

Trapani è riconosciuta come Città della Vela per essere stata palcoscenico di importantissimi eventi velici sportivi (nel 2005 fu ospitato il circuito dell’America’s Cup) idealmente legati a quella tradizione marinara che vide i velieri trapanesi solcare i mari dal Mediterraneo ai mari del nord Europa per commerciare il sale.

Trapani - 4

Potrebbe piacerti anche

Il Natale in Provincia di Trapani: tra villaggi e insoliti presepi
  • Trapani
  • Eventi

Il Natale in Provincia di Trapani: tra villaggi e insoliti presepi

Il Natale in provincia di Trapani torna a scaldare il cuore e a stupire grandi e bambini. Se infatti negli ultimi d...

  • Federica Barbera
  • 22 dicembre 2022
Il mercato del pesce di Trapani. La “Vucciria” dei trapanesi.  
  • Trapani
  • Reportage

Il mercato del pesce di Trapani. La “Vucciria” dei trapanesi.  

Lassannu l’isulidda, addiu casalicchiu meu (Lasciando la “piccola isola” addio mio “casalicchio” n.d.t)! ...

  • Fabio Pace
  • 30 luglio 2014
Pesto alla trapanese o “Pasta cull’agghia”
  • Trapani
  • Ricette

Pesto alla trapanese o “Pasta cull’agghia”

La ricetta tipica del pesto alla trapanese: facile, veloce e squisito! ...

  • 4 agosto 2021
Il Museo Pepoli, uno scrigno di tesori
  • Trapani
  • Personaggi ed interviste

Il Museo Pepoli, uno scrigno di tesori

Il Museo Pepoli, nacque nel XIII secolo come convento carmelitano, dal 1906, per volontà del suo fondatore, Agostin...

  • Fabio Pace
  • 9 giugno 2015
Pasqua, in Sicilia la tradizione gastronomica barocca
  • Trapani
  • Cibo e Sapori

Pasqua, in Sicilia la tradizione gastronomica barocca

I cibi della Pasqua, in Sicilia, hanno un ruolo centrale. Nella nostra terra, in vero, ogni ricorrenza, sacra o prof...

  • Piero Rotolo
  • 26 luglio 2022
La Scuola di Cucina Nuara
  • Trapani
  • Esperienze e Itinerari

La Scuola di Cucina Nuara

Cos’è Nuara? È tradizione, convivialità, amore per il cibo, cultura e didattica. Nuara è una Scuola di Cucina ...

  • Flavia Fodale
  • 1 luglio 2016