Segesta: sulle orme degli antichi

“All’estremità di una valle lunga e larga, isolato in vetta a una collina e insieme cinto da rupi, domina lontano un’ampia distesa di terra, ma solo un breve tratto di mare. Il paese d’intorno è immerso in una fertilità malinconica, tutto coltivato, eppure quasi privo di abitazioni umane. La posizione del tempio è sorprendente: al sommo d’una vallata larga e lunga, in vetta a un colle isolato e tuttavia circondato da dirupi, esso domina una vasta prospettiva di terre”.

Panoramica tempio segesta

Così Goethe nel 1787, in occasione del suo viaggio in Sicilia descriveva Segesta e il maestoso Tempio Dorico. E chissà che parole avrebbe speso oggi, lui come i tanti altri visitatori, dopo le innumerevoli scoperte che hanno arricchito l’area archeologica e ci hanno restituito una visione più ricca e completa dell’antica città fondata dagli Elimi e delle tracce del passaggio di uomini e popoli su queste terre.

Segesta è un luogo dove l’archeologia può definirsi più viva che mai, grazie al lavoro di esperti e ricercatori provenienti da tutto il mondo. Uno scenario che disvela, strato dopo strato, l’orgoglio, la forza e la bellezza della più importante delle città elime.

Il Teatro antico, sulle pendici settentrionali dell’Acropoli Nord del Monte Barbaro, è il perfetto scenario per rappresentazioni di ogni genere, con la sua acustica unica e la cavea rivolta verso lo splendido golfo di Castellammare. Un luogo che incanta, oggi come allora, migliaia di spettatori.

Il Tempio, un unicum dell’architettura dorica, è senza dubbio il simbolo dell’intera zona. Rimasto visibile nel suo eccezionale stato di conservazione, svetta imponente, con le sue 36 colonne dagli spessi fusti. Immerso in uno straordinario paesaggio che ne esalta l’importanza e che lo avvolge in una malinconica solitudine, rappresenta un’importante testimonianza di un luogo di culto, sulla natura del quale però rimane aperto il dibattito fra gli studiosi.

Tempio Segesta

Sono diversi gli elementi significativi che aggiungono tasselli al racconto storico dell’area. La grande novità del sito è il nuovo e monumentale ingresso all’Agorà, la grande piazza sul lato che conduce verso l’ala Nord-Est della Stoà, rinvenuto nel corso di una recente campagna di scavi.

In prossimità dell’ingresso dell’Agorà è emersa una significativa epigrafe: una scoperta importantissima che potrà essere ammirata da tutti grazie a un nuovo percorso pedonale, ideato per consentire di godere della parte più monumentale dell’antica Segesta.

Sono numerosi i rinvenimenti emersi durante gli scavi che offrono una rilettura urbanistica di Segesta e consentono di comprendere le dimensioni e le relazioni che si svolgevano all’interno della città. Costruzioni, pietre, materia viva che ha attraversato i secoli, superato battaglie, conquiste e dominazioni, solcando il tempo per restituirci oggi, in ogni granello, la testimonianza della grandezza degli antichi.

Tempio segesta foto notturna

INFO:
Il Parco Archeologico di Segesta è aperto tutti i giorni:

  • dal 1 gennaio al 28 febbraio dalle 9:00 alle 17:00
  • dal 1 al 25 marzo dalle 9:00 alle 18:30
  • dal 26 marzo al 30 settembre dalle 9:00 alle 19:30
  • dal 1 al 29 ottobre dalle 9:00 alle 18:30
  • dal 30 ottobre al 31 dicembre dalle 9:00 alle 17:00

Ultimo ingresso un’ora e mezza prima dell'orario di chiusura del sito
www.parcodisegesta.com
Acquisto biglietti: www.bit.ly/SegestaTicket

Potrebbe piacerti anche

Segesta: archeologia di un mistero
  • Calatafimi Segesta
  • Territorio e Architettura

Segesta: archeologia di un mistero

I dubbi della storia sedimentati sulle rovine

A Segesta la storia sfuma nella leggenda restituendo la memoria di qualcosa che forse è esistito, o forse no. Chi e...

  • Alessandra Caputo
  • 26 maggio 2021
L’orologio di Calatafimi Segesta torna a funzionare  
  • Calatafimi Segesta
  • Territorio e Architettura

L’orologio di Calatafimi Segesta torna a funzionare  

Il meccanico del tempo

Il meccanico del tempo ci sembra una buona definizione per il trapanese Danilo Gianformaggio. Grazie al suo lavoro e...

  • Fabio Pace
  • 12 agosto 2022
Il liberty a trapani.tracce di bella epoque
  • Trapani
  • Territorio e Architettura

Il liberty a trapani.tracce di bella epoque

Il Liberty ebbe vita breve, ma a Trapani abbiamo delle bellissime testimonianze. La sua data di nascita è sancita n...

  • Roberto Manuguerra
  • 5 agosto 2021
Mazara del Vallo e la kasbah. Tracce di Islam  
  • Mazara del Vallo
  • Territorio e Architettura

Mazara del Vallo e la kasbah. Tracce di Islam  

Segni urbanistici di arabi e normanni

Mazara del Vallo conserva tracce di Islam, nonostante il lavoro di trasformazione compiuto dai Normanni. A Mazara de...

  • Stefania Martinez
  • 7 maggio 2022
Lo skyline di Trapani visto dal mare
  • Trapani
  • Territorio e Architettura

Lo skyline di Trapani visto dal mare

Emergono imponenti e maestose le cupole delle chiese.

Chiese e palazzi del centro storico di Trapani sono testimonianza della prestigiosa architettura che caratterizza la...

  • Paola Corso
  • 23 maggio 2024
Erice e i suoi caratteristici tetti
  • Erice
  • Territorio e Architettura

Erice e i suoi caratteristici tetti

Alla scoperta di un "altro" panorama

Dal suo altopiano di forma triangolare, Erice domina come una terrazza sul mare. Lungo i percorsi esterni si ammiran...

  • Paola Corso
  • 12 maggio 2021