Le arancine

Arancine al Ragù

Ingredienti per 4 persone: 500 g di riso 250 g di macinato di vitello 80 g di formaggio grattugiato (parmigiano o caciocavallo) 200 ml di passata di pomodoro 5 uova 100 g di piselli sgranati 50 ml Vino bianco 200 g di caciocavallo fresco o mozzarella 1\2 cipolla 1 carota 1 costa di sedano Zafferano (facoltativo) 30 g di burro Sale q.b. Pepe q.b. Farina per impanare Pane grattugiato per impanare Olio extravergine di oliva per friggere

Le arancine - 1

Preparazione

Il Ragù:

  • soffriggere sedano, carota e cipolla in un po’ d’olio, aggiungere la carne e, quando risulterà ben rosolata, sfumare con il vino.
  • Aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco lento coperto per almeno 20 minuti.
  • A metà cottura, aggiungere i piselli.
  • Lessare il riso in abbondante acqua salata per circa 15 minuti, deve risultare al dente.
  • Scolare in una ciotola e raffreddare.
  • Condire con zafferano, sciolto in un cucchiaio di acqua, due uova sbattute, il formaggio grattugiato, il burro, amalgamare bene il tutto.

Quando il riso e il ragù saranno freddi preparate le arancine. Prendete in mano un po’ di riso e mettete all’interno un cucchiaio abbondante di ragù e dei pezzetti di caciocavallo fresco, coprite con altro riso dandogli la forma tondeggiante, passate le sfere ottenute nella farina, poi nelle rimanenti uova sbattute con sale, quindi nel pangrattato. Friggete le arancine in abbondante olio extravergine.

Le arancine - 2

Arancine al burro

Esiste un’altra variante delle arancine, le cosiddette Arancine al burro in cui il riso preparato e condito allo stesso modo delle arancine al ragù, viene “Imbottito” con un morbido e cremoso ripieno fatto da besciamella aromatizzata con noce moscata, formaggio filante e prosciutto cotto e in particolare con 200 grammi di formaggio tipo scamorza o caciocavallo, 150 grammi di prosciutto cotto tritato, 250 grammi di besciamella molto densa. Si preparano allo stesso modo, ma in questo caso la forma non sarà tonda, ma ovale, leggermente schiacciata sui fianchi. Prendete una manciata di riso e, tenendolo sul palmo di una mano, ricavate una “conca” piatta. Mettete al centro una abbondante cucchiaiata di besciamella, il formaggio e il prosciutto cotto. Poi poggiate un’altra porzione di riso sopra il ripieno, schiacciate l’arancina tra le mani fino a formare una palla leggermente oblunga. Impanate e friggete le arancine al burro allo stesso modo di quelle al ragù.

Potrebbe piacerti anche

Raù di runcu cu l’agghia e muddrica (Ragù di gronco con aglio e mollica)
  • Ricette

Raù di runcu cu l’agghia e muddrica (Ragù di gronco con aglio e mollica)

INGREDIENTI 500 grammi di busiate o gnocculi cavati, 500 grammi di gronco (quattro fette), vino bianco secco, due...

  • 6 luglio 2018

L’insalata di limoni
  • Ricette

L’insalata di limoni

A ‘NSALATA RI LIMUNA

L’insalata di limoni è un piatto povero, tipicamente Siciliano. Gusti forti, accesi da accostare a del buon pane ...

  • 4 giugno 2021
‘U macco di Raffadali
  • Provincia di Agrigento
  • Ricette

‘U macco di Raffadali

Le fave: la carne dei poveri

In cima ad una collina, a 410 metri sul livello del mare, a 16 km da Agrigento, c’è ‘u paisi du maccu (il paese...

  • Antonella Poma
  • 24 settembre 2024
Spaghetti con le uova di minnula
  • Trapani
  • Ricette

Spaghetti con le uova di minnula

Piatto prelibato tipico della cucina trapanese.

  • Antonella Poma
  • 22 febbraio 2023
Polpette di sarde
  • Ricette

Polpette di sarde

400 gr. sarde pulite 100 gr. pecorino grattugiato 50 gr. uva passa 50 gr. pinoli 1 uovo 1 spicchio d’...

  • 4 agosto 2021
Caponata di melanzane
  • Ricette

Caponata di melanzane

Ingredienti per 6 persone 4 melanzane nere 1 cuore di sedano con le foglie 100 g di olive verdi snocciolat...

  • 9 giugno 2021