Il cannolo e il passito sulla speciale moneta da 5 euro

La collezione speciale della Zecca di Stato celebra la Sicilia con una moneta da 5 euro che raffigura due cannoli siciliani e un calice di passito. Due simboli della Sicilia più dolce, della Sicilia artigiana, dell'eccellenza di una terra vocata all'enogastronomia.

Collezione Numismatica 2021 - MEF_GOV
Collezione Numismatica 2021 - MEF_GOV

Collezione Numismatica 2021 - MEF_GOV Sul retro della moneta alcuni dei simboli della Sicilia, tra cui rami di mandorlo, la Trinacria e il tempio della Valle dei Templi di Agrigento. Nella collezione, la Sicilia è in eccellente compagnia, con un'altra moneta da 5 euro dedicata all'Emilia Romagna e all'irresistibile abbinamento tortellino e lambrusco. È stata presentata il 21 gennaio la collezione Numismatica 2021: tra le 15 monete da collezione anche una dedicata alle professioni sanitarie, in omaggio ai grandi sforzi fatti dal settore durante l'emergenza pandemica. Il Ministero dell'Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato hanno voluto rappresentare tematiche di unione dell'intera nazione, attraversando argomenti quali lo sport, la scienza, la natura, la musica con Ennio Morricone e, appunto, l'enogastronomia. Tutti settori simbolo di coesione sociale in particolare durante questi ultimi mesi così affannosi.

"La Collezione Numismatica da sempre è il risultato della fusione tra le professionalità artistiche dei maestri incisori e l’innovazione tecnologica che ogni anno sviluppa metodologie di conio sempre più avanzate, dando vita ad opere da collezione apprezzate per la ricercatezza dei dettagli e per l’eleganza delle finiture artistiche, oggetto di premi e riconoscimenti internazionali."

Di seguito i soggetti della Collezione, 15 opere che esprimono al meglio l'essenza dell'Italia

  1. 150° Anniversario Roma Capitale d’Italia – 2 euro
  2. Mondiali Sci Alpino Cortina – 5 euro
  3. Serie Eccellenze Italiane Nutella – 5 euro (bianca, rossa e verde)
  4. Serie Imperatori – Costantino – 10 euro
  5. Grazia Deledda
  6. Serie Artisti Italiani – Ennio Morricone – 2 versioni bimetallica e argento (5 euro)
  7. Professioni Sanitarie – 2 euro
  8. Serie enogastronomica – Emilia-Romagna, tortellino e lambrusco – 5 euro
  9. Serie enogastronomica – Sicilia, cannolo e passito – 5 euro
  10. 700° anniversario della morte di Dante Alighieri – Inferno – 2 versioni oro e argento (20 e 5 euro)
  11. 450° nascita Caravaggio – 2 versioni oro e argento (20 e 5 euro)
  12. 150° Anniversario dell’invenzione del telefono – Antonio Meucci – 5 euro
  13. Serie Animali in via di estinzione – Orso polare – 5 euro
  14. Serie Moneta iconica – Lira – 2 versioni (20 e 50 euro)
  15. 100° Federazione Italiana Pallacanestro – 10 euro

Potrebbe piacerti anche

Trapani tra cinema e fiction: set per la settima arte
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Trapani tra cinema e fiction: set per la settima arte

Trapani tra cinema e fiction è stata, negli ultimi anni, protagonista con i suoi paesaggi, le sue bellezze naturali...

  • Fabio Pace
  • 18 maggio 2021
Il Made in Italy riconosce Platimiro Fiorenza
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Il Made in Italy riconosce Platimiro Fiorenza

La bottega-gioielleria RossoCorallo ancora tra le eccellenze del Paese

«All’interno della storica gioielleria e bottega artigiana Rosso Corallo a Trapani, l’orafo corallaio Platimiro...

  • Fabio Pace
  • 16 aprile 2024
Il corallo. Oro rosso del mediterraneo
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Il corallo. Oro rosso del mediterraneo

Trapani e il Corallo, una lunga storia d’amore. L’oro rosso del mediterraneo contribuì alla più diffusa forma ...

  • Stefania Martinez
  • 5 agosto 2021
La Camparìa. Museo identitario di Favignana
  • Favignana
  • Arte e Cultura

La Camparìa. Museo identitario di Favignana

I Magazzini della Tonnara Florio diventano museo

L’anima di Favignana restituita agli isolani. I Magazzini della Camparìa diventano museo e vengono aperti alla fr...

  • Fabio Pace
  • 23 settembre 2024
Corallo e corallai. La strada delle botteghe
  • Trapani
  • Arte e Cultura

Corallo e corallai. La strada delle botteghe

Corallo e corallai per tre secoli sono stati binomio inscindibile per Trapani, capitale europea dell’arte orafa e ...

  • Fabio Pace
  • 9 agosto 2021
Il teatro di Andromeda
  • Provincia di Agrigento
  • Arte e Cultura

Il teatro di Andromeda

L’arte metafisica di un visionario

Il Teatro di Andromeda è allo stesso tempo, teatro e opera d’arte en plein air straordinaria. Un luogo quasi meta...

  • Paola Corso
  • 24 febbraio 2023