Sezione vuota
Francesca Adragna

- Levanzo
- Mare e Montagna
Levanzo: alla scoperta delle calette da terra
Levanzo, la più vicina alle coste trapanesi delle isole Egadi, è una collina fluttuante di cui godere da ogni ango...
- Francesca Adragna
- 24 febbraio 2023

- Erice
- Territorio e Architettura
Le chiese sconsacrate di Erice
Quando il sacro diventa profanoErice, la città d’origine fenicia che sorge sulla cima di Monte San Giuliano, ha concretizzato la sua vocazione a...
- Francesca Adragna
- 24 febbraio 2023

- Trapani
- Cibo e Sapori
La ricotta e’ versatile. Dal "quararo" alla cucina
Ognuna di queste prelibatezze ha il cuore di ricotta: agnolotti e cassatelle; cannoli e cannelloni; cassate e torte ...
- Francesca Adragna
- 3 giugno 2021

- Erice
- Territorio e Architettura
Erice in inverno. Il fascino della nebbia
Erice (Monte San Giuliano), 751m sul livello del mare, è per i trapanesi un punto di riferimento tale d’aver meri...
- Francesca Adragna
- 1 giugno 2021

- Trapani
- Cibo e Sapori
Il pane trapanese e le sue tradizioni: “cala u panaro”
Storicamente, era importante che il pane durasse più giorni poiché i grani erano meno aggredibili dall’umidità ...
- Francesca Adragna
- 28 maggio 2021

- Erice
- Esperienze e Itinerari
I sentieri di Erice. Itinerari del passato
Il comune di Erice, insieme al CAI, ha inaugurato due sentieri. Il primo è il “sentiero Sant’Anna” che, da Po...
- Francesca Adragna
- 21 maggio 2021

- Custonaci
- Mare e Montagna
Monte Cofano e la sua torre
Polpi sotto la torre stellataProprio sotto il versante di nord-est del Monte Cofano, Baia Santa Margherita termina con numerose piccole insenatur...
- Francesca Adragna
- 19 maggio 2021

- Custonaci
- Territorio e Architettura
Monte Cofano e Pizzo Monaco: storia e preistoria
Paesaggi montani mediterraneiTra le riserve orientate di Monte Cofano e dello Zingaro, oltre che bagni di sole, sale e sassi, capita di immergers...
- Francesca Adragna
- 19 maggio 2021

- San Vito Lo Capo
- Mare e Montagna
Baia Santa Margherita. La spiaggia da riscoprire
La Baia Santa Margherita, un tratto di costa di due chilometri e mezzo incastrato tra il monte Cofano e le falesie d...
- Francesca Adragna
- 18 maggio 2021

- Ustica
- Mare e Montagna
Ustica: dai fondali alla luce
La Casa di San BartolicchioLungo la rotta tra Roma, la Sicilia e poi l’Africa, si erge la nera Ustica, isola di origine vulcanica, emersa cir...
- Francesca Adragna
- 18 maggio 2021

- Palermo
- Ricette
Il cacio all'argentiera
• 2 fette di caciocavallo fresco • 2 cucchiai di aceto bianco • 1 spicchio d’aglio • origano qb ...
- Valentina Schirò
- 22 febbraio 2023

- Storia e Tradizioni
La coppola siciliana
Una tradizione contemporaneaNata come accessorio dell’abbigliamento maschile siciliano, la coppola, col tempo, è divenuta un must. Inizialmen...
- Paola Corso
- 24 febbraio 2023